Filtering by: photography

Guia Besana – Una questione personale
Oct
16
7:40 PM19:40

Guia Besana – Una questione personale

Guia Besana ci racconta il suo percorso e il passaggio dalla fotografia di reportage alla fotografia di fiction. L’artista ricrea nei suoi scatti alcune situazioni tipiche o problematiche che la donna contemporanea è costretta ad affrontare, attingendo dalla propria esperienza e ricorrendo a uno sguardo sempre lucido sul presente.

Guia Besana describes the course of her career and her transition from reportage to fiction photography. In her shots the artist recreates some typical or problematic situations that contemporary women encounter, drawing from her own experience and resorting to an always lucid gaze on the present.


Guia Besana – Una questione personale
Italia, 2021, 28’, italiano

regia / direction: Francesco G. Raganato
fotografia / photography: Omar Cristalli
montaggio / editing: Giulio “Orochi” Cristalli
suono / sound: Giancarlo Boselli
produzione / production: Sky Arte, Terratrema Film in collaborazione con Seriously

LE FOTOGRAFE è una serie SKY ORIGINAL andata in onda su Sky Arte


Francesco G. Raganato, nato nel 1978, è regista e autore di documentari, di spot e di programmi televisivi. Nel 2012 crea e dirige per SKY Arte la serie Fotografi, documentari monografici sui grandi fotografi italiani. Nel 2014 con il documentario girato in Eritrea Looking for Kadija, vince il Festival di Roma e nel 2015 il Festival d’Africa e Asia di Milano. Nello stesso anno gira per Sky Arts UK il docu-film monografico Raffaello. Nel 2016 dirige Digitalife, un docu-film sperimentale, interamente composto da filmati girati dagli utenti del web, poi prodotto da Rai Cinema e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2018. Il suo ultimo progetto Le fotografe è una serie Sky Original andata in onda su Sky Arte. Attualmente sono in corso le riprese della seconda stagione.


View Event →
Share
Exposing Muybridge
Oct
14
10:20 PM22:20

Exposing Muybridge

La famosa serie di immagini di un cavallo al galoppo, The Horse in Motion di Eadweard Muybridge (Gran Bretagna, 1830-1904), è considerata una delle pietre miliari della storia della fotografia. Per la prima volta in assoluto Muybridge è riuscito a catturare le immagini di movimenti più veloci di quanto l'occhio umano possa percepire. Il documentario cerca di spiegare come questo leggendario fotografo sia riuscito a sfidare i limiti tecnici del suo tempo e, attraverso interviste a esperti e storici, approfondisce la storia di un uomo misterioso che ha vissuto molte vite, aiutandoci a conoscere meglio uno dei più importanti precursori del cinema.

Eadweard Muybridge’s famous series of images of a galloping horse entitled The Horse in Motion is considered a milestone in the history of photography. For the first time ever, Muybridge managed to capture images of movements faster than the human eye can perceive. This documentary attempts to explain how the legendary photographer managed to defy the technical limitations of his time and, through interviews with experts and historians, delves into the story of a mysterious man who lived many lives and helps us better understand one of the foremost precursors of cinema.


Exposing Muybridge
Stati Uniti, 2021, 88’, inglese

regia / direction: Marc Shaffer
fotografia / photography: John Behrens
montaggio / editing: Elisabeth Haviland James
musica / music: Chad Cannon
suono / sound: Adriano Bravo
produzione /production: MetFilm Production
distribuzione / distribution: I Wonder Pictures


Marc Shaffer è documentarista, reporter investigativo e fondatore della società di produzione no-profit Inside Out Media di Oakland. Ha diretto e prodotto molti documentari per la televisione, tra cui Gang War USA; Marijuana Gold Rush; Interrogating Saddam; Remaking American Medicine e American Jerusalem: Jews and the Making of San Francisco. Broken Dreams: The Boeing 787 è uno dei documentari più visti in assoluto su Al Jazeera English. Exposing Muybridge, nominato per il Writers Guild Award per la migliore sceneggiatura e finalista per il Library of Congress Lavine/Ken Burns Prize for Film 2021, è il primo documentario indipendente di Shaffer.


View Event →
Share