Back to All Events

Meet the artists – Shirin Neshat

  • Teatro Augusteo 263 Piazzetta Duca D'Aosta Napoli, Campania, 80132 Italia (map)

La celebre artista iraniana Shirin Neshat apre le porte del suo studio di New York, introducendoci nel suo mondo. Partita dall’Iran a 17 anni per studiare a Berkeley, non ha più potuto far ritorno in patria a causa della Rivoluzione Islamica del 1979. Da quasi 50 anni vive negli Stati Uniti, dove crea opere che raccontano le esperienze di chi vive sotto regimi fondamentalisti. La sua pratica, che spazia dal cinema alla fotografia, fino alla recente esplorazione dell’opera lirica, affronta temi profondi come la resilienza femminile di fronte all’oppressione e le connessioni tra violenza, bellezza e misticismo. In questo incontro, Neshat riflette su arte, identità e politica, mettendo in luce la complessità della sua esistenza tra le radici iraniane e la vita in Occidente.

The renowned Iranian artist Shirin Neshat offers a glimpse into her world during a visit to her studio in New York. Having left Iran at the age of 17 to study at Berkeley, she was unable to return home due to the 1979 Islamic Revolution. For nearly 50 years, she has lived in the United States, creating works that capture the experiences of those living under fundamentalist regimes. Her practice, which spans from film to photography and, more recently, opera, delves into profound themes including women’s resilience in the face of oppression and the connections between violence, beauty, and mysticism. In this encounter, Neshat reflects on art, identity, and politics, highlighting the complexity of her existence between her Iranian roots and Western life.


art and environs

Meet the artists – Shirin Neshat
United States, 2024, 6’, English

regia / direction: Rodin Hamidi
fotografia / photography: Rodin Hamidi
montaggio / editing: Rodin Hamidi
musica / music: Sussan Deyhim
suono / sound: Guido Schierano
produzione / production: Art Basel


Rodin Hamidi è direttore della fotografia e regista iraniano e vive e lavora a New York. Spinto dalla passione per la narrazione visiva, ha contribuito a progetti cinematografici, lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoarte, moda e pubblicità. Ha studiato fotografia presso l’University of Arts di Teheran, produzione cinematografica alla Middlesex University e ha frequentato un corso avanzato di cinematografia presso la New York Film Academy. Nel 2009, il film The Path è stato premiato al concorso internazionale Global Democracy Video Challenge. I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali.


Earlier Event: October 10
Inner Worlds – Massimo Bottura
Later Event: October 10
Tadashi Kawamata, The Shower