
Jean Cocteau
Poeta, drammaturgo, artista visivo e cineasta, Jean Cocteau considerava il proprio destino artistico sospeso fra celebrità e oscurità. Nel corso di decenni, questo instancabile e poliedrico artista ha saputo combinare con maestria vita pubblica e privata, tra fama e controversie. Intrecciando scritti e testimonianze audio e video con un ricco repertorio d’archivio, il film attraversa la sua vita ed esplora il fervido clima culturale della Parigi degli anni venti del Novecento e le relazioni di amicizia con Pablo Picasso, Coco Chanel, Édith Piaf. Il racconto si chiude con un raro filmato del 1962 in cui Cocteau parla ai giovani del futuro.
Poet, playwright, visual artist, and filmmaker, Jean Cocteau considered his artistic destiny as suspended between celebrity and obscurity. Over the decades, this tireless and multifaceted artist pioneered a dazzling alchemy between public and private life, between fame and controversy. Interweaving writings and audio and video testimonies with a rich archive of materials, the film traces his life and explores the vibrant cultural atmosphere of 1920s Paris, as well as his friendships with Pablo Picasso, Coco Chanel, and Édith Piaf. The narrative concludes with a rare 1962 footage in which Cocteau speaks to the youth of the future.
art and environs
Jean Cocteau
United States, 2024, 94', English, French
ITALIAN PREMIERE
regia / direction: Lisa Immordino Vreeland
fotografia / photography: Shane Sigler
montaggio / editing: John Northrup
musica / music: Claire Cowan
produzione / production: Lisa Immordino Vreeland, John Northrup
credits: ph. Sam Levin © Ministère de la Culture, Médiathèque du Patrimoine, Dist. RMN-Grand Palais, Art Resource, NY; © Boris Lipnitzki/Roger-Viollet
Lisa Immordino Vreeland si occupa da oltre venticinque anni di moda, arte e cultura. Il suo primo libro ha segnato anche il suo debutto come regista, con l’omonimo documentario Diana Vreeland: The Eye Has to Travel (2012), presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Ha vinto il Silver Hugo al Chicago Film Festival e il premio nella categoria moda ai Design of the Year Awards del Design Museum di Londra. Altri film, come Peggy Guggenheim: Art Addict (2015), Love, Cecil (2017), Truman & Tennesse: An Intimate Conversation (2020), Jean Cocteau (2024), sono stati presentati al Telluride Film Festival. Immordino Vreeland ha curato e diretto la serie Art of Style per la rete digitale di moda Made to Measure e continua a realizzare lavori per collezionisti, gallerie e musei.