Progettato da Cino Zucchi, Nuvola è il cuore di un grande intervento di rinascita e trasformazione urbana che parte dalla sede Lavazza di Torino e si estende al quartiere Aurora, in dialogo con l’intera città e i suoi abitanti. Attraverso otto capitoli, il film accompagna lo spettatore in diversi luoghi della città e, a sette anni dal trasferimento delle attività aziendali, mostra come l’architettura della nuova sede abbia preso vita, trasformandosi in uno spazio aperto, multiforme e proiettato verso il futuro. Esploriamo i diversi spazi che compongono Nuvola, la relazione con le persone, la luce e le sue declinazioni nei diversi momenti del giorno e delle stagioni.
Designed by Cino Zucchi, Nuvola is the heart of a major project of urban renewal and transformation, starting from the Lavazza headquarters in Turin and extending to the Aurora district, in dialogue with the city and its inhabitants. Through eight chapters, the film takes the viewer through various parts of the city, and seven years after the company’s relocation, shows how the architecture of the new headquarters has come to life, turning into an open, multifaceted place oriented towards the future. We explore the different areas that make up Nuvola, its relationship with people, light, and its aesthetic transformations throughout the day and across seasons.
architecture and design
NUVOLA. Un progetto aperto alla città
Italy, 2025, 52’, Italian
ITALIAN PREMIERE
regia / direction: Luca Caon
direzione creativa / art direction: Francesca Molteni
fotografia / photography: Timon de Graaf Boelé
montaggio / editing: Serena Pighi
musica / music: Luca Maria Baldini
suono / sound: Massimiliano Santillo, Daniele Sosio
produzione / production: Muse Factory of Projects
credits: © Lavazza Group; © Muse Factory of Projects
Francesca Molteni ha studiato Produzione Cinematografica alla New York University. Dal 2002 produce e dirige format televisivi, documentari, video e installazioni e cura mostre di design. Nel 2009 ha fondato Muse Factory of Projects, una casa di produzione con sede a Milano che si concentra sulla cultura contemporanea del design e dell'architettura. Nel 2012 ha ricevuto il Premio per l’Innovazione del Presidente della Repubblica e la menzione d’onore del Compasso d’Oro, nel 2013 il Cathay Pacific Award per le donne imprenditrici. Collabora con La Repubblica, D e Door, è autrice del libro Icone d’impresa ed è tra gli Ambasciatori della Giornata del Design Italiano.
Luca Caon, dopo la laurea in Comunicazione e un corso in Regia presso la Scuola di Cinema di Milano, ha iniziato la sua carriera come giornalista e fotoreporter per poi passare alla televisione e al cinema. Nel suo percorso ha ricoperto diversi ruoli – operatore, montatore, script supervisor, aiuto regia – avendo modo di conoscere a fondo ogni fase della produzione audiovisiva. Ha lavorato in ambito pubblicitario realizzando fashion film, spot pubblicitari, video corporate nell’ambito del lusso, del design e del beauty. Negli ultimi anni si è avvicinato alla regia documentaristica, alla ricerca di un linguaggio capace di fondere la raffinatezza estetica e la profondità narrativa, con l’obiettivo di dar vita a storie autentiche.