Una linea invisibile separa il bacino del Mediterraneo da quello dell’Atlantico, uno spartiacque che ha lentamente modellato, secolo dopo secolo, il paesaggio che oggi conosciamo. Questo confine naturale ha ispirato un percorso artistico lungo il sentiero escursionistico GR7, nel Parco Naturale Regionale dei Monti dell’Ardèche, in Francia. Lì, diversi artisti, fra cui Gloria Friedmann e Felice Varini, hanno realizzato opere d’arte permanenti, immerse nella natura che fanno riflettere sulle problematiche globali sollevate dai cambiamenti climatici. Artisti, scienziati e responsabili del progetto offrono molteplici chiavi di lettura per comprendere e interpretare il territorio, interrogandosi sull’emergenza idrica, la qualità dell’acqua, la sua conservazione e la sua condivisione.
An invisible line separates the Mediterranean basin from the Atlantic one, a watershed that has slowly shaped, century after century, the landscape we know today. This natural boundary has inspired an artistic journey along the GR7 hiking trail in the Monts d’Ardèche Regional Nature Park, in France. There, various artists, including Gloria Friedmann and Felice Varini, have created permanent artworks immersed in nature, prompting reflection on the global issues raised by climate change. Artists, scientists, and project stakeholders provide us with keys to understanding and interpreting the territory, prompting reflection on the issue of water, its quality, preservation, and distribution.
art and environs
Quand l’art partage les eaux
France, 2025, 52’, French
ITALIAN PREMIERE
regia / direction: Gilles Coudert
fotografia / photography: Gilles Coudert
montaggio / editing: Damien Faure
musica / music: Julien Ribot
suono / sound: Gilles Coudert
produzione / production: a.p.r.e.s. production, tl7 (télévision loire 7)
credits: © 2025 a.p.r.e.s production / TL7, Télévision Loire 7
Autore, regista e produttore, Gilles Coudert dedica il suo lavoro al dialogo tra arte e società. Da oltre 35 anni documenta e analizza la creazione contemporanea. Segue regolarmente le installazioni di artisti come Tadashi Kawamata, Daniel Buren, Fabrice Hyber o Kimsooja, ha collaborato a diverse esposizioni e progetti internazionali. Direttore delle collane editoriali presso a.p.r.e.s. production, produce e dirige film sull’arte, l’architettura e le tematiche ambientali. Ha insegnato all’Università di Angers, alla Scuola Nazionale di Architettura di Versailles, alla Scuola di Belle Arti di Avignone e alla Rubika School of Digital Arts di Valenciennes.