Back to All Events

Napalm Girl

  • Teatro Augusteo 263 Piazzetta Duca D'Aosta Napoli, Campania, 80132 Italia (map)

La celebre foto Napalm Girl raffigura una bambina in fuga da un attacco al napalm durante la guerra in Vietnam e valse al fotografo Nick Út il premio Pulitzer nel 1973. Oggi Kim Phúc, la bambina dell’immagine, è un’attivista per la pace. Nel 2022, dopo cinquant’anni da quel giorno, insieme a Nick ha intrapreso un viaggio verso Roma per incontrare Papa Francesco e regalargli la fotografia autografata. Questo film è un documentario intimo e riflessivo sul potere delle immagini, sul ruolo del fotogiornalismo e sulle responsabilità etiche di chi racconta la guerra in un’epoca satura di stimoli visivi.

The iconic Napalm Girl photograph shows a young girl fleeing after a napalm attack during the Vietnam War and earned photographer Nick Út the Pulitzer Prize in 1973. Today, Kim Phúc — the girl in the image — is a peace activist. In 2022, fifty years after that tragic day, she embarked on a journey together with Nick to Rome to meet Pope Francis and present him with the signed photograph. This film is an intimate and reflective documentary on the power of images, the role of photojournalism, and the ethical responsibilities of those who document war in an age of visual overload.


photography

Napalm Girl
Italy, 2023, 60’, Italian

regia / direction: Valeria Parisi
soggetto / subject: Didi Gnocchi
sceneggiatura / screenwriting: Didi Gnocchi, Gabriele Raimondi
fotografia / photography: Lorenzo Giromini
montaggio / editing: Gabriele Raimondi
produzione / production: 3D Produzioni

credits: Nick Ut © Napalm Girl, 1972, Ap Photo


Valeria Parisi lavora da oltre trent’anni nel campo della comunicazione video. In 3D Produzioni è autrice e regista di documentari per Rai3, Sky Arte e LaEffe, collaborando con istituzioni culturali come la Biennale di Venezia, il Maxxi, il Piccolo Teatro e la Filarmonica della Scala. Ha intervistato figure come Bill Viola, Zaha Hadid, Laurie Anderson e Riccardo Chailly. Nel 2007 ha partecipato alla nascita di Ultrafragola.tv, dedicata al design e all’architettura, attraverso il dialogo con i maestri italiani. Tra i suoi lavori principali: Il Museo del Prado (2019), Maledetto Modigliani (2020), Venezia. Infinita Avanguardia (2021).