Circondata da amici e familiari nel suo studio di Minneapolis, l’artista nativa americana Dyani White Hawk crea corrispondenze tra l’astrazione indigena e quella europea, realizzando opere che intrecciano le tradizioni Lakota del ricamo di perline con la pittura modernista occidentale. Nel corso degli anni, la sua pratica artistica è cresciuta in scala e ambizione, portandola a realizzare opere monumentali composte da centinaia di migliaia di perline di vetro, grandi mosaici e innumerevoli opere di scultura, pittura e video. Questo documentario ripercorre i luoghi dove tutto è iniziato, come il Santa Fe Indian Art Market e il Whitney Museum of American Art, dove il suo lavoro invita a una riflessione più profonda sulle omissioni della storia dell’arte americana.
Surrounded by friends and family in her Minneapolis studio, Native American artist Dyani White Hawk creates dialogues between Indigenous and European abstraction, creating works that interweave Lakota beadwork traditions with Western modernist painting. Over the years, her artistic practice has grown in both scale and ambition, leading her to produce monumental works composed of hundreds of thousands of glass beads, large mosaics, and countless pieces in sculpture, painting, and video. This documentary retraces the places where it all began, such as the Santa Fe Indian Art Market and the Whitney Museum of American Art, where her work invites a deeper reflection on the omissions within the history of American art.
art and environs
Between Worlds: Dyani White Hawk – Art21
United States, 2025, 14’, English
WORLD PREMIERE
regia / direction: Bryan Chang, Travis Wood
fotografia / photography: Eric Phillips-Horst
montaggio / editing: Zara Serabian-Arthur
musica / music: Andrew Orkin
suono / sound: Bryan Chang, Johnny Hagen
produzione / production: Art21
Bryan Chang è regista, direttore della fotografia e montatore di documentari. I suoi progetti sono stati presentati da National Geographic, The New York Times, TIME Magazine, The Atlantic e dal MoMA, proiettati al Sundance Film Festival e distribuiti nelle sale cinematografiche. È co-proprietario di Meerkat Media, una casa di produzione gestita in forma cooperativa, specializzata in documentari indipendenti e su commissione.
Travis Wood è un regista originario di Minneapolis, attualmente attivo anche a Brooklyn. I suoi cortometraggi sono stati selezionati per Vimeo Staff Picks, per i festival cinematografici SXSW, True/False, Rooftop Films, hanno vinto un NY Emmy Award e sono stati presentati su piattaforme come NoBudge, Booooooom e Directors Notes. È attualmente membro di Meerkat Media e fa parte del team di registi pubblicitari di Farm League.