L’artista transgender Jade Kuriki-Olivo, conosciuta con lo pseudonimo di Puppies Puppies, ha ricreato la sua camera da letto per la mostra Nothing New al New Museum di New York (2023), e ci ha vissuto per tutta la durata dell’esposizione, trasformando il suo spazio più intimo in uno spazio pubblico. Seguendo l’artista e i suoi collaboratori nel passaggio tra realtà e performance, il film esplora i temi dell’identità e della visibilità, e mostra come un artista può trasformare la propria vita in un’opera d’arte.
Transgender artist Jade Kuriki-Olivo, known by the pseudonym Puppies Puppies, replicated her bedroom for the Nothing New exhibition at the New Museum in New York (2023), and lived there during the run of the show, transforming her most intimate space into a public space. Following the artist and her collaborators as they move between reality and performance, the film explores themes of identity, visibility, showing how an artist can turn their own life into a work of art.
art and environs
Puppies Puppies: Radical Transparency – Art21
United States, 2024, 8’, English
WORLD PREMIERE
regia / direction: Drew de Pinto
fotografia / photography: Riley Nightingale
montaggio / editing: Drew de Pinto
musica / music: Sensity & time, Kelsey Lu, Yehezkel Raz
suono / sound: Ana Fernández
produzione / production: Art21
Drew de Pinto è un regista e montatore con base nel Queens, interessato al cinema partecipativo, al documentario sperimentale e al cinema indipendente trans. Il suo recente cortometraggio Compton’s ’22 è stato nominato per un premio dell’International Documentary Association ed è stato selezionato per la serie The New Yorker Documentary. De Pinto ha ricevuto il New Voices Filmmaker Grant, promosso da Netflix e NewFest, e ha conseguito un MFA in Documentary Film presso la Stanford University.